[ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ 5 ] [ 6 ] [ 7 ] [ 8 ] [ 9 ] [Classifiche]
Riviviamo la storia, le attese e le gioie del 37° Campionato
attraverso i resoconti giornalieri alla mailing list "dama" dei nostri
inviati-giocatori |
1° turno - Tue, 30 Oct 2001 22:50:01 +0100
Il mare calmo della sera, la pace di un Hotel extra
lusso, la gioia di poter lottare per il titolo più prestigioso.
Incomincia il Tempo Damistico nelI'Isola del Sole.
Per due settimane Grado diventa capitale della dama,
accogliendo i damisti per i campionati dei due
sistemi.
Ciò grazie all'impegno del Vice Presidente
Bubbi, del M° Nicolò Lugnan, del Consigliere M°
Specogna e al generoso contributo del Presidente della
Regione Renzo Tondo, presente anche in veste di giocatore.
Siamo al Grand Hotel Astoria, l'edificio più alto del
paese, con vista fino alla Dalmazia, piscina termale
coperta e moquette intarsiata che attutisce ogni
rumore.
A detta del M° Molesini (Memoria storica del
damismo italiano), era dai tempi dei Campionati del
Mondo a Bolzano e Merano che il damismo non approdava
a lidi alberghieri così prestigiosi.
La tensione dell'attesa è sfumata in una coda
automobilistica, e con solerzia e partecipazione
emotiva tutte le amabili routine di appelli,
estrazioni e accoppiamenti si sono concluse.
Il primo turno è già cominciato, e il pareggio
spettacolare nel derby scaligero con l'Ayatollah
Molesini mi permette l'invio di queste note, che
garantisco puntuali e approfondite.
Tre gruppi da 10 persone in gara, con capitale Elo
superiore a 2300.
Venerdì arriveranno i damisti con punteggio inferiore.
Direzione di gara affidata alle capaci cure della
Sig.ra Adriana Specogna, coadiuvata dal pugliese
Giuseppe Corsino.
1° Gruppo
È presente il Campione uscente Loris Milanese da
Torino, annunciato peraltro fuori allenamento...
(staremo a vedere): altro favorito è l'asso locale
Raoul Bubbi, in forma smagliante a rappresentare la
regione insieme agli inossidabili Elio Bruch e Walter
Zorn; ottime chances anche per i GM Walter Raimondi da
Torino e Daniele Bertè da Savona: capaci di qualsiasi
impresa il Maestro Federale Moreno Manzana e il
rientrante Alessandro Milani (ambedue da Bergamo): a
seguire col punteggio il GM° Guido Badiali, nonchè
l'altro torinese Francesco Rosa, campione di Prima
serie negli ultimi due anni.
2° Gruppo
Trieste fa la parte del leone in questo girone, con 4
rappresentanti su 10.
Il giovane Ubaldo Pesce e i
"matusa" Nino Schiraldi, Raniero Toffolo e Sergio "PK"
Pastrovicchio.
I favori del pronostico, con tutta la
modestia possibile, arridono però ai sopraccitati
veronesi, il giovane Emanuele Danese (con il punteggio
maggiore) e il leggendario Enrico Molesini.
È forte anche la "coppia" marchigiana, con il 16enne Roberto
Colomboni e il maestro Marcello Ragonesi.
Attenzione anche al savonese Walter Ferro, più volte
"a segno" nell'anno e al foggiano Alessandro Solazzo.
3° Gruppo
I bookmakers puntano sui giovani: dal veronese Daniele
Brancaleone, ai giuliani Daniele Redivo e Luca
Lorusso, al friulano Andrea Candoni, al savonese
Roberto Tovagliaro fino all'alessandrino Francesco
Militello.
A cercare di arrestare la furia giovanile,
gli esperti fratelli Marini (Bruno e Otello),
l'immarcescibile Agostino Maiocchi da Lodi e, dulcis
in fundo, il presidente della Regione Friuli Venezia
Giulia Renzo Tondo.
Manzana | Milani | 0-2 |
Badiali | Raimondi | 0-2 |
Rosa | Milanese | 0-2 |
Bertè | Bubbi | 1-1 |
Bruch | Zorn | 2-0 |
2° turno - Wed, 31 Oct 2001 13:57:54 +0100
Sorge l'alba sulla laguna di Grado, anzi, a dir la
verità è già sorta da un pezzo.
Molto combattuti gli scontri di questa mattina, la
forma è ancora da rifinire e abbiamo avuto qualche
inatteso colpo di scena:
1° Gruppo
Grande attesa per il big match Milanese-Bertè: dopo 5
ore scarse e una classica atipica, il campione uscente
Milanese perde un’imbattibilità ai campionati che
durava da 5 anni.
È un tour de force per il GM savonese che dopo Raoul (ieri)
e Loris affronterà questo pomeriggio Raimondi, partito
alla grande con 4 punti.
Importante pareggio nel sentito derby tra Bubbi
e Bruch, mentre Milani impatta con Zorn e lo scontro
"maglia nera" tra Manzana e Badiali si conclude in
parità.
Milani | Zorn | 1-1 |
Bubbi | Bruch | 1-1 |
Milanese | Bertè | 0-2 |
Raimondi | Rosa | 2-0 |
Manzana | Badiali | 1-1 |
3° turno - Wed, 31 Oct 2001 21:02:49 +0100
Finisce pari l’incontro di cartello tra Bertè e Raimondi. Il GM savonese appare in gran spolvero, ma sfoggia scarmanzia. Cresce Bubbi sconfiggendo Zorn. Si salva sul pari Milani con Badiali. Ancora a secco Rosa, sopraffatto da Moreno. Pari dopo 5 ore anche Bruch–Milanese. Nel secondo gruppo, dopo la pari infinita tra Colomboni e Solazzo (5 ore e 57), il capolista Toffolo viene sconfitto e scavalcato da Ubaldo Pesce. Classifica cortissima. In seconda serie Bruno Marini prova la fuga: ora ha 2 punti sul gruppo dei secondi.
Badiali | Milani | 1-1 |
Rosa | Manzana | 0-2 |
Bertè | Raimondi | 1-1 |
Bruch | Milanese | 1-1 |
Zorn | Bubbi | 0-2 |
4° turno - Thu, 1 Nov 2001 14:02:32 +0100
1 Novembre, festa di Ognissanti.
Dopo la pioggerella di ieri, un bel sole rende giustizia al nome
dell’Isola. L’aria è tersa e il luogo incantevole.
Un gabbiano solitario plana dolcemente sulla ringhiera
del balcone prospiciente la sala di gioco.
Neppure una pari nell’assoluto.
Raimondi e Badiali vincono veloci su Bruch e Rosa rispettivamente.
Dopo 4 ore Bubbi sconfigge Milani, mantenendosi in posizione
d’eccellenza, alla pari di Bertè vittorioso su
Manzana.
Risale Milanese vincendo Zorn.
Oggi importante match Bubbi-Milanese.
Prima serie.
Il sottoscritto ci prende gusto e
sconfigge Toffolo dopo un’altra partita alla
garibaldina.
Intanto Pastrovicchio ritorna "Paperinik" e sconfigge il capolista Pesce.
Colomboni impatta con Schiraldi.
Ciò determina la grande ammucchiata a quota 5.
Verso l’una Solazzo e Ferro risalgono la china vincendo su Ragonesi e Molesini.
Seconda serie: cade "Terminator" Brancaleone contro
Militello, che balza in testa approfittando della
vittoria di Otello su Bruno in un drammatico e
fratricida derby carnico.
Prima vittoria di Agostino Maiocchi sul presidente regionale Tondo.
Pari Lorusso-Candoni.
Milani | Bubbi | 0-2 |
Milanese | Zorn | 2-0 |
Raimondi | Bruch | 2-0 |
Manzana | Bertè | 0-2 |
Badiali | Rosa | 2-0 |
5° turno - Thu, 1 Nov 2001 21:04:38 +0100
Cala la sera qui a Grado.
Alessandro Solazzo mi ha tenuto 5 ore per la pari: la colpa è
quindi sua se questa mail è più stringata del solito :-)
Ma abbiamo con noi, per una breve intervista, il GM Walter Raimondi
che sta guidando con autorità la classifica del primo gruppo:
Ema: "Chi sono gli avversari più pericolosi per il
titolo?"
Walter: "Tutti stanno giocando bene, ora mi pare una lotta a 3:
domani mattina è fondamentale." (c’è Raimondi-Bubbi, N.d.R.).
Fondamentale infatti la vittoria di Raoul su Loris.
In prima serie, se stamattina erano in 3, ora là davanti sono in 5.
8 giocatori racchiusi in un punto.
I 5 battistrada incontreranno rispettivamente gli altri 5 giocatori.
Colomboni unico imbattuto.
In seconda serie l’onore delle prime pagine per il presidente della
regione FVG Renzo Tondo, immortalato su "Il piccolo" di Trieste con foto a colori.
Imbattuti Lorusso e Otello Marini.
Rosa | Milani | 1-1 |
Bertè | Badiali | 1-1 |
Bruch | Manzana | 0-2 |
Zorn | Raimondi | 0-2 |
Bubbi | Milanese | 2-0 |
6° turno - Fri, 2 Nov 2001 14:00:09 +0100
Sole splendente qui a Grado.
Accolti da un grande striscione all’ingresso del paese,
sono arrivati i giocatori che da questo pomeriggio si
contenderanno i titoli delle categorie inferiori.
Nell’assoluto torna al successo il campione in carica
nello scontro "lombardo" Milani-Milanese.
Si prospetta una partita infinita tra Raimondi e Bubbi.
Bruch-Badiali finisce pari.
Intanto Bertè perde colpi pareggiando con Rosa:
è il secondo pareggio consecutivo del GM, che
sembra ora fuori gioco per il titolo.
E mentre Manzana s’impone su Zorn, il big match Raimondi-Bubbi finisce pari.
In prima serie c’è lo strappo al vertice da parte di
Colomboni e Danese, entrambi votati all’attacco contro
Toffolo e Pastrovicchio.
Ragonesi spezza bruscamente le speranze di Schiraldi,
mentre Pesce si salva sul pari con Molesini.
Dopo 5 ore pari anche tra Solazzo e Ferro.
La classifica è un minuetto di coppie.
Cambio della guardia in testa alla seconda serie.
Bruno Marini scavalca Militello, che viene raggiunto
da Lorusso, Brancaleone e Otello Marini.
Pari Redivo-Candoni.
Lorusso, intervistato dal sottoscritto, azzarda il suo nome e quello di
Brancaleone per il titolo.
Milani | Milanese | 0-2 |
Raimondi | Bubbi | 1-1 |
Manzana | Zorn | 2-0 |
Badiali | Bruch | 1-1 |
Rosa | Bertè | 1-1 |
7° turno - Sat, 3 Nov 2001 14:56:28 +0100
Sabato del villaggio qui a Grado.
Fuori c’è il sole ma nessuno se ne accorge.
La tensione cresce e non è più permesso sbagliare.
Le pedine pesano ogni mossa di più.
Ultima chiamata per molti pretendenti ai vari titoli.
Nel primo gruppo si rivede alla vittoria Walter Zorn,
mentre Bruch supera Rosa.
Bertè continua a pareggiare (con Milani) e Manzana
imposta una partita d’attacco costringendo Bubbi alla pari.
Raoul aspetta buone notizie da Milanese... ma stavolta la fiducia
è mal riposta.
Raimondi fa suo il match col concittadino, e pone così
di fatto una seria ipoteca sul titolo.
Walter dovrà incontrare nei due turni rimanenti Milani
e Manzana, e mantiene 2 punti di vantaggio su Raoul, che
affronterà Badiali e Rosa, sulla carta più
abbordabili.
Nel caso di un arrivo a pari punti si andrebbe al quoziente.
Nel secondo gruppo crolla l’Ayatollah contro Toffolo,
Ferro ferma Danese che viene raggiunto da Pesce che
supera tramite la canonica svista Ragonesi.
Risale Solazzo vincendo Schiraldi.
Colomboni e Pastrovicchio impattano.
Finale al cardiopalmo con 5 giocatori in un punto.
Oggi grandi scontri Danese-Colomboni e Solazzo-Pesce.
Nel terzo gruppo ancora un cambio della guardia: la
coppia Lorusso Brancaleone supera Otello Marini e Maiocchi,
e s’installa in vetta ringraziando Redivo che infila
Bruno Marini, Tondo ferma sul pari Militello e dopo 5 ore
e passa Candoni stronca Tovagliaro.
Intanto sono state giocate 4 partite delle serie inferiori.
16 partecipanti, 2 gruppi con girone all’italiana.
Nel primo conduce Valente 6 e Maggi-Noviello 5.
Nel secondo gruppo testa a testa tra Abinav Tondo e Alberto Gilardi con 6 punti.
Bertè | Milani | 1-1 |
Bruch | Rosa | 2-0 |
Zorn | Badiali | 2-0 |
Bubbi | Manzana | 1-1 |
Milanese | Raimondi | 0-2 |
8° turno - Sat, 3 Nov 2001 23:02:01 +0100
Penultimo atto.
Il ristorante funziona a pieno regime.
Palate di dolci vengono metabolizzate assieme a
sconfitte e vittorie: la cucina rinomatissima allevia
il dolore delle sconfitte.
Le calorie in eccesso vengono peraltro smaltite con vigorose bracciate e
tuffi spericolati nella piscina termale con acqua di mare.
In prima serie dominio di Walter Raimondi, che supera anche Milani.
Il piemontese ha l’impressionante ruolino di marcia di 2 patte e 6 vittorie.
Salvo cataclismi dell’ultimo turno il campione è lui.
Zorn risale ancora battendo Rosa, mentre impattano Milanese
con Manzana e Bertè con Bruch.
Bubbi mantiene viva l’esile fiammella della speranza superando Badiali con
una partita complicatissima.
In prima serie il "Colombaccio" scivola pesantemente
su un attacco incauto, lasciando via libera al sottoscritto.
Nell’appassionante lotta per la maglia
nera Ragonesi supera Toffolo e Molesini impatta con
Pastrovicchio.
Ferro cade contro Schiraldi e dice addio ai residui sogni di gloria.
Sul tardi Pesce supera Solazzo e affianca Danese, sul quale vanta pure
il vantaggio dello scontro diretto.
In seconda serie turno favorevole a Lorusso, che
supera Maiocchi e si erge solitario al comando.
Brancaleone viene stoppato da Candoni per una amara
pari, mentre Militello ritorna prepotentemente in
corsa per il titolo battendo Otello Marini.
Pari tra Tovagliaro e Bruno Marini.
Domani sfida decisiva tra Lorusso e Militello, con Daniele
Brancaleone a dare il tutto per tutto contro Bruno Marini
aspettando buone nuove dal tavolo di Redivo.
Milani | Raimondi | 0-2 |
Manzana | Milanese | 1-1 |
Badiali | Bubbi | 0-2 |
Rosa | Zorn | 0-2 |
Bertè | Bruch | 1-1 |
9° turno - Sun, 4 Nov 2001 16:24:27 +0100
Mancò la fortuna ma non il valore.
Buon giorno a tutti.
Mail telegrafica, data la triste frenesia di questi ultimi momenti.
Assoluto: Raimondi pareggia con Manzana e si aggiudica
il suo IV titolo.
Secondo Bubbi, terzo Bertè.
Prima Serie: Pesce e Danese impattano, il triestino s'impone al quoziente.
Terzo Solazzo.
Seconda serie: primo Lorusso per quoziente su Brancaleone.
Terzo Militello.
3ª serie: vince Alessandro Maggi da Bergamo.
4ª serie: vince Emanuele Di Fede da Bergamo.
Arrivederci a tutti.
Languida è l'autostrada.
Emanuele Danese.
Bruch | Milani | 0 - 2 |
Zorn | Bertè | 1 - 1 |
Bubbi | Rosa | 2 - 0 |
Milanese | Badiali | 2 - 0 |
Raimondi | Manzana | 1 - 1 |
# | P.ti | S.B. | |||||||||||||
4° | Moreno Manzana | BG | 1 | 1 | 2 | 0 | 2 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 10 | 77 | |
8° | Guido Badiali | MN | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 6 | 41 | |
10° | Francesco Rosa | TO | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | ||
3° | Daniele Bertè | SV | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 11 | ||
7° | Elio Bruch | TS | 5 | 0 | 1 | 2 | 1 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 8 | 57 | |
9° | Walter Zorn | TS | 6 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 6 | 35 | |
2° | Raoul Bubbi | TS | 7 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 2 | 2 | 1 | 2 | 14 | ||
5° | Loris Milanese | TO | 8 | 1 | 2 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 2 | 10 | 70 | |
1° | Walter Raimondi | NO | 9 | 1 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 2 | 2 | 15 | ||
6° | Alessandro Milani | BG | 10 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 8 | 61 |
P.ti | S.B. | |||
1° | Ubaldo Pesce | TS | 12 | |
2° | Emanuele Danese | VR | 12 | |
3° | Alessandro Solazzo | FG | 10 | |
4° | Nino Schiraldi | TS | 9 | |
5° | Walter Ferro | SV | 9 | |
6° | Roberto Colomboni | PU | 9 | |
7° | Sergio Pastrovicchio | TS | 8 | |
8° | Enrico Molesini | VR | 7 | |
9° | Raniero Toffolo | TS | 7 | |
10° | Marcello Ragonesi | PU | 7 |
P.ti | S.B. | |||
1° | Luca Lorusso | TS | 13 | |
2° | Daniele Brancaleone | VR | 13 | |
3° | Francesco Militello | AL | 12 | |
4° | Bruno Marini | UD | 10 | |
Otello Marini | UD | 10 | ||
6° | Daniele Redivo | TS | 9 | |
7° | Roberto Tovagliaro | SV | 8 | |
8° | Andrea Candoni | UD | 7 | |
9° | Renzo Tondo | UD | 5 | |
10° | Agostino Maiocchi | LO | 3 |