Software Aurora Borealis
La FID ha completato le procedure di acquisizione dei diritti del software Aurora Borealis, con undici differenti
specialità di gioco (italiana, internazionale, brasiliana, frisone, canadese, ecc.).
In attesa che il Consiglio Federale definisca e deliberi il costo del programma, lo stesso può essere prenotato
al costo promozionale di 30,00 € per le prime 50 ordinazioni!
Le copie potranno essere prenotate contattando la segreteria federale, versando l'importo tramite assegno circolare
o bancario non trasferibile intestato alla FID o tramite versamento sul c.c.p. 38300968 (Codice IBAN IT16U076
0104 8000 0003 8300 968) intestato a Federazione Italiana Dama, Largo Lauro de Bosis 15, 00135 Roma (sul bollettino
dovrà essere indicata chiaramente la causale del versamento), ed indicando l'indirizzo in cui si chiede di ricevere
i due dvd e specificando l'indirizzo e-mail per la successiva ricezione della chiave di registrazione on-line.
Una sintesi delle principali caratteristiche del programma (a cura del maestro Pierluigi Perani):
- con questo programma é possibile giocare con 11 tipi di gioco ognuno
con le proprie rispettive regole: Dama Russa, Inglese,
Brasiliana, Americana, Italiana, Ceca, Internazionale, Spagnola,
Frisona, Spantsiretti (8*10) e Canadese. E' interessante notare
che cambiando tipo di gioco e passando ad uno con ugual numero di
caselle, ad esempio 64 caselle italiano a 64 caselle inglese, la
partita in esecuzione non è cancellata, ma adattata e tradotta
nel gioco scelto. Immaginatevi l'utilità per chi si vuole
cimentare nelle diverse specialità, oppure per coloro che hanno
testi inglesi
- il programma consente di scegliere diversi tipi di forza, cosa
di non poco conto se pensiamo al principiante che si avvicina al
gioco e che impostando un livello basso potrebbe anche avere la
soddisfazione di vincere. Inoltre potendo utilizzare differenti
motori tra cui il king, la forza di gioco è la stessa del king
- Aurora Borealis ha un potente sistema di ricerca che presenta una
semplicità d'uso incredibile; si possono fare ricerche partendo da
una posizone (funzione presente in sage ma non nel king). Esiste
anche L'opzione *Capovolgi* che, se attivata, permette le ricerche
sulle posizioni a colori invertiti
- possibilità di aprire più di una partita contemporaneamente
- importa dal testo -- Opzione che consente l'inserimento manuale di
righe di commento sulle mosse della partita riportata sullo
schermo oppure inserire le varie mosse stesse. Una applicazione
pratica potrebbe essere la seguente: tramite il Blocco Note o
Word, aprire un pdn di partite giocate, evidenziare tutto il corpo
della partita e memorizzare nella clipboard (copia), poi in Aurora
attivare l'opzione e incollare il tutto nella schermata, infine
cliccare su Importa. Nella schermata "Importa dal testo" possiamo
inserire manualmente tutti i commenti che si desiderano. Tutto ciò
che è immesso entro la schermata, rimane in memoria fino a quando
non sarà sostituito da qualcos'altro
- importante da notare è la possibilità di indicare al programma
di creare i file pdn delle partite utilizzando i cosiddetti tags
(cioè le intestazioni White -- Black -- Result ecc...) tradotti
nel formato italiano come i file pdn utilizzati dal programma Sage
Draughts in modo di consentire ai giocatori utenti di differenti
programmi lo scambio facilitato dei database. Inoltre i formati
pdn in italiano risultano di facile comprensione per chi mostra
poca dimestichezza con le lingue straniere
- *Connetti a Damiera Elettronica* E' una opzione particolare del
programma che permette la connessione elettronica del pc con delle
damiere elettroniche in commercio (vedi
*http://aurora.shashki.com/images/pic/edb.jpg*). In tal modo si
gioca direttamente sulla damiera elettronica. Oggi non viene
utilizzata, ma in futuro si potrebbe pensare di acquistare le
damiere, in tal modo si potrebbe ad esempio evitare di
trascrivere le partite nei campionati poichè sarebbe automatizzato
- possibilità di diversi tipi di esportazione:
il formato Rtf non è invece sovrascrivibile; per partite
diverse occorrono nomi diversi.
Il formato Html è utile per pubblicazioni in internet. Sono
previsti due formati, il plain html e il JS html (Java
Script) completo di animazione dei pezzi. Con la procedura
di creazione html sono creati un file di nome xxx.htm e una
cartella xxx.files correlati tra loro e con la cartella dei
grafici pics. Affinchè il formato html sia visibile su
internet occorre effettuare l'upload ( cioè spedire i file o
le cartelle sul sito che ospita le pagine web) di tutti e
tre le parti. Notare che nella cartella xxx.files è stato
creato anche il file pdn. Interessante è la pubblicazione
html multipla cioè, convertire più partite insieme nel
formato html se qualcuno ha visitato il mio sito avrà visto
l'utilità di questa funzione: oggi sono in linea tutte le
partite dell'assoluto e possono essere visualizzate mossa
per mossa ecc.