Atto costitutivo

del Circolo Damistico ___________________

Oggi ____ del mese di __________ dell’anno______ in __________ alle ore __________ si sono riuniti i sottoscritti signori:
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________,
________, nato a ________ il ________, residente in __________, cod. fiscale ________.

Assume la presidenza, su unanime indicazione degli intervenuti il sig. ___________________ mentre viene chiamato a fungere da segretario il sig. ___________________.
Il Presidente prende la parola ringraziando tutti gli intervenuti e propone la costituzione di una associazione sportiva dilettantistica senza fine di lucro avente lo scopo di divulgare, propagandare, diffondere e praticare il gioco della dama, aderendo alla Federazione Italiana Dama.
Dopo breve discussione, all’unanimità viene deliberata la costituzione dell’associazione sportiva dilettantistica senza fine di lucro denominata ___________________ avente sede in ___________________, via ___________________, con durata illimitata, regolata dallo statuto di seguito riportato.
Viene eletto all’unanimità il primo Consiglio Direttivo nelle persone di ___________________, che viene anche nominato presidente, ___________________, ___________________, ___________________ e ___________________.
Il Consiglio Direttivo così eletto durerà in carica ____ anni.
A questo punto non essendovi altro da definire e deliberare, alle ore ______ l’assemblea viene sciolta previa redazione, lettura, approvazione unanime e sottoscrizione del presente verbale.

 

IL SEGRETARIO DELL'ASSEMBLEA

______________________
IL PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA

______________________