Ad agni giocatore in attività, regolarmente tesserato, viene attribuito un punteggio di merito, denominato capitale punti, derivante dalle prestazioni realizzate nelle gare ritenute valide ai fini dell'aggiornamento del capitale stesso.
È competenza della CTF fissare le modalità di attribuzione dei punteggi e stabilire le gare valide per l'aggiornamento della classifica, nonchè predisporre i controlli opportuni ed apportare le eventuali modifiche al sistema per conservarne la validità nel tempo.
Lo scopo del sistema di classificazione è di fornire metodi scientifici della migliore qualità statistica che permettano di attribuire dei punteggi di uguale valore per uguali meriti.
Il sistema di classificazione mobile è un sistema numerico nel quale le differenze di capitale sono convertibili in probabilità di risultati. La base del sistema è la funzione di Gauss della teoria statistica. Questa è esposta nella tabella esemplificativa annessa per la conversione.
Il calcolo della modifica del capitale punti viene effettuato dopo ogni gara ritenuta valida con le modalità e formule indicate nei successivi artt. 9 e 10.
La fluttuazione del capitale punti può avvenire nel campo dei
numeri interi positivi maggiori di un limite minimo stabilito dalla
CTF.
Qualora risultasse che il capitale di un giocatore dopo una gara
fosse inferiore al limite minimo, verrà automaticamente
riallineato a tale livello.
Nell'applicazione corretta delle formule l'arrotondamento per
difetto o per eccesso all'unità intera viene effettuato sul
capitale finale.
Nota: con deliberazione della C.T.F. del 16/01/1994 si è
stabilito che il limite minimo è di 500 punti.
Agli effetti del calcolo della variazione dopo una gara non si contano i punti ottenuti a forfait, in girone dispari o per ritiro dell'avversario.
L'aggiornamento della classifica e la sua entrata in vigore avviene periodicamente con le modalità e decorrenze indicate su DamaSport. A questo scopo i tabelloni delle gare devono essere completi di tutti i dati riguardanti le singole prove dei giocatori, le indicazioni generali sul torneo e sui gruppi in cui sono stati suddivisi i partecipanti e di eventuali annotazioni particolari.
Per la dama internazionale, dove il sistema di classificazione
è in vigore dal 1981 come adattamento di Bruno Marini al
sistema "Rabatel", e riallineato nel 1986 da Renzo Rubele, nella
presente classificazione, l'ingresso dei debuttanti avverrà
con le modalità stabilite di anno in anno dalla C.T.F.
Per eventuali debuttanti appartenenti alle categorie superiori
nella dama italiana l'ingresso avverrà con punteggi diversi,
anch'essi stabiliti di anno in anno dalla C.T.F.
Per la dama italiana il sistema è entrato in vigore
nel 1987 per le sole categorie "Maestri", "Candidati
Maestri" e "Nazionali" con le seguenti modalità:
per cominciare a formare la classifica a ciascun giocatore che
parteciperà per la prima volta ad una gara ritenuta valida
verrà assegnato un capitale punti iniziale, diverso per ogni
categoria (M-CM-N), che costituirà anche la soglia di
promozione, cioè il punteggio richiesto per ottenere la nomina
da Nazionale a Candidato Maestro e da Candidato Maestro a Maestro.
Punteggi previsti:
GRANDI MAESTRI | 4300 |
MAESTRI | 3900 (soglia di promozione) |
CANDIDATI MAESTRI | 3000 (soglia di promozione) |
NAZIONALI | 2000 |
Fino a quando non verrà diversamente disposto dalla C.T.F. si giocherà a categorie separate, anche se avverrà il previsto mescolamento fra taluni giocatori che salgono ed altri della categoria superiore che scendono.
Il calcolo della modifica del capitale punti, effettuato dopo ogni gara ritenuta valida, è data dalle seguenti formule:
Differenza di capitale | PA+ | PA- |
0 | 1.00 | 1.00 |
10 | 1.01 | 0.99 |
31 | 1.02 | 0.98 |
51 | 1.03 | 0.97 |
72 | 1.04 | 0.96 |
92 | 1.05 | 0.95 |
113 | 1.06 | 0.94 |
133 | 1.07 | 0.93 |
154 | 1.08 | 0.92 |
175 | 1.09 | 0.91 |
195 | 1.10 | 0.90 |
216 | 1.11 | 0.89 |
237 | 1.12 | 0.88 |
258 | 1.13 | 0.87 |
278 | 1.14 | 0.86 |
299 | 1.15 | 0.85 |
320 | 1.16 | 0.84 |
341 | 1.17 | 0.83 |
362 | 1.18 | 0.82 |
383 | 1.19 | 0.81 |
405 | 1.20 | 0.80 |
426 | 1.21 | 0.79 |
447 | 1.22 | 0.78 |
469 | 1.23 | 0.77 |
490 | 1.24 | 0.76 |
512 | 1.25 | 0.75 |
534 | 1.26 | 0.74 |
556 | 1.27 | 0.73 |
578 | 1.28 | 0.72 |
600 | 1.29 | 0.71 |
622 | 1.30 | 0.70 |
644 | 1.31 | 0.69 |
667 | 1.32 | 0.68 |
690 | 1.33 | 0.67 |
712 | 1.34 | 0.66 |
735 | 1.35 | 0.65 |
758 | 1.36 | 0.64 |
782 | 1.37 | 0.63 |
805 | 1.38 | 0.62 |
829 | 1.39 | 0.61 |
853 | 1.40 | 0.60 |
877 | 1.41 | 0.59 |
901 | 1.42 | 0.58 |
925 | 1.43 | 0.57 |
950 | 1.44 | 0.56 |
975 | 1.45 | 0.55 |
1000 | 1.46 | 0.54 |
1026 | 1.47 | 0.53 |
1051 | 1.48 | 0.52 |
1077 | 1.49 | 0.51 |
1103 | 1.50 | 0.50 |
1130 | 1.51 | 0.49 |
1157 | 1.52 | 0.48 |
1184 | 1.53 | 0.47 |
1212 | 1.54 | 0.46 |
1239 | 1.55 | 0.45 |
1268 | 1.56 | 0.44 |
1296 | 1.57 | 0.43 |
1325 | 1.58 | 0.42 |
1355 | 1.59 | 0.41 |
1385 | 1.60 | 0.40 |
1415 | 1.61 | 0.39 |
1446 | 1.62 | 0.38 |
1478 | 1.63 | 0.37 |
1510 | 1.64 | 0.36 |
1542 | 1.65 | 0.35 |
1576 | 1.66 | 0.34 |
1610 | 1.67 | 0.33 |
1644 | 1.68 | 0.32 |
1680 | 1.69 | 0.31 |
1716 | 1.70 | 0.30 |
1753 | 1.71 | 0.29 |
1791 | 1.72 | 0.28 |
1830 | 1.73 | 0.27 |
1870 | 1.74 | 0.26 |
1911 | 1.75 | 0.25 |
1953 | 1.76 | 0.24 |
1996 | 1.77 | 0.23 |
2041 | 1.78 | 0.22 |
2088 | 1.79 | 0.21 |
2136 | 1.80 | 0.20 |
2186 | 1.81 | 0.19 |
2238 | 1.82 | 0.18 |
2292 | 1.83 | 0.17 |
2348 | 1.84 | 0.16 |
2408 | 1.85 | 0.15 |
2470 | 1.86 | 0.14 |
2536 | 1.87 | 0.13 |
2606 | 1.88 | 0.12 |
2681 | 1.89 | 0.11 |
2761 | 1.90 | 0.10 |
2847 | 1.91 | 0.09 |
2943 | 1.92 | 0.08 |
3046 | 1.93 | 0.07 |
3163 | 1.94 | 0.06 |
3296 | 1.95 | 0.05 |
3451 | 1.96 | 0.04 |
3640 | 1.97 | 0.03 |
3883 | 1.98 | 0.02 |
4235 | 1.99 | 0.01 |
4930 | 2.00 | 0.00 |