39° Campionato Italiano di dama internazionale

Regolamento

a cura di Eleonora Bubbi
[Risultati] [Articolo] [Ammessi] [Regolamento]

La Federazione Italiana Dama indice ed organizza il

39° Campionato Italiano di dama internazionale

SEDE
VILLAGGIO ADRIATICO SPORTIVO - LIGNANO SABBIADORO
CASA PER FERIE SOLE MARE
Via Centrale n. 29
tel. 0431 73561, fax 0431 73482, e-mail: info@getur.com, www.getur.com

COME CI SI ARRIVA
Auto: A4 - Uscita Latisana / SS. 354 Latisana - Lignano (km 25)
Aereo: Trieste - Ronchi dei Legionari (Km 74) oppure Venezia - Tessera (km 93)
Treno: Stazione di Latisana (km 23)

COMITATO ORGANIZZATORE
Telefoni del Comitato Organizzatore locale: 040 826301 - cell. 348 8128226

ISCRIZIONI
Dovranno pervenire entro e non oltre il 10 ottobre 2003 alla FID, accompagnate dalla copia del versamento delle quote di iscrizione effettuate tramite assegno circolare o bancario non trasferibile o vaglia postale intestati alla FID.
Contestualmente dovrà essere inviata anche la scheda di prenotazione alberghiera (allegata).

QUOTE DI ISCRIZIONE
Euro 70,00 per atleti da 2301 punti Elo Rubele in su - 1° gruppo
Euro 35,00 per atleti da 2300 punti Elo Rubele in giù - 2° gruppo

REQUISITI PER L'ISCRIZIONE
Cittadinanza italiana.
Per le serie impegnate 6 giorni (da 2301 punti Elo Rubele in su), gli atleti dovranno aver partecipato almeno ad una gara nazionale valida per la modifica del punteggio Elo Rubele nel periodo 15/10/2002 – 15/10/2003 (escluso C.I. 2002).
Tale normativa non riguarda i giocatori del secondo gruppo (coloro che hanno un capitale punti da 2300 in giù).
Essere tesserati alla FID per l'anno 2003.

AMMISSIONI
Nel primo girone parteciperà di diritto (se in possesso dei requisiti di cui al punto precedente) il Campione Italiano Assoluto uscente; i restanti posti sono assegnati secondo la classifica Elo Rubele considerando valido il punteggio massimo ottenuto nei 12 mesi precedenti il 15/10/2003.
La selezione di questi Atleti avverrà tenendo conto della miglior posizione nella classifica Elo Rubele.
In linea di massima nel secondo gruppo saranno formati gironi a sistema italo-svizzero.
L'organizzazione si riserva di modificare la composizione dei gruppi in caso di assenze dell'ultima ora.
Entro il 18 ottobre 2003 la Segreteria FID, Commissione per la Dama Internazionale, darà comunicazione agli interessati dell'avvenuta o non avvenuta ammissione, e dell’inserimento nel 1° o 2° gruppo, preferibilmente via e-mail.

OSPITALITÀ
La Federazione Italiana Dama ospiterà i giocatori del primo gruppo dalla cena del giorno 27 ottobre 2003 al pranzo del giorno 2 novembre 2003 e quelli del secondo gruppo dalla cena del giorno 31 ottobre 2003 al pranzo del giorno 2 novembre 2003 (sistemazione in camere doppie).
Il costo della pensione completa, in camera doppia, comprese bevande, presso il Sole Mare è di 30,00 euro al giorno per persona.
L'eventuale supplemento per stanza singola è di 8,00 euro; tale supplemento è dovuto, in caso di richiesta di stanza singola, anche per gli atleti ospitati e sarà regolato direttamente alla direzione del Villaggio.
Il parcheggio interno è gratuito.
Tutti i giocatori ed eventuali familiari dovranno prenotare direttamente il loro periodo di permanenza.

INFORMAZIONI TECNICHE
Per l'ordine di classifica, secondo il punteggio Elo, si terrà conto di quello massimo ottenuto dopo il primo torneo nazionale (escluso C.I. 2002) nel periodo dal 15/10/2002 al 9/10/2003.
Il tempo di riflessione per il 1° gruppo sarà di 2 ore per le prime 50 mosse e di 1 ora ogni 25 mosse successive.
Il tempo di riflessione per il 2° gruppo sarà di 1 ora ed alla scadenza dell'ora mosse lampo di 1'.
Nel caso in cui due o più giocatori dovessero arrivare a pari punti, il titolo di Campione Italiano verrà assegnato come da Regolamento Tecnico della FID.

SISTEMA DI GIOCO
L'Assoluto sarà formato dai primi 10 classificati Elo Rubele e si incontreranno con il girone all'italiana, per le altre serie compatibilmente con il numero degli iscritti sarà adottato il girone all'italiana od il sistema italo-svizzero privilegiando in ogni caso per il primo gruppo il girone all'italiana.
I partecipanti saranno divisi in 5 serie: Assoluto, Prima Serie, Seconda Serie, Terza Serie, Quarta Serie.
La classifica del 1° girone e così a seguire avrà valore assoluto per l'acquisizione del diritto a partecipare ad eventuali tornei internazionali che si dovessero disputare nel 2004.

ARBITRI
Designati dalla FID – Commissione Tecnica Arbitrale.

RECLAMI
Dovranno essere accompagnati da 50,00 euro restituibili in caso di accettazione dello stesso da parte della Giuria di Gara.

GIURIA DI GARA
Composta da 2 organizzatori, il Direttore di Gara ed 1 arbitro.

PREMI
1° Classificato di ogni serie: coppa e medaglia d'oro
2° - 3° Classificato di ogni serie: coppa e medaglia oro
Medaglie ricordo per tutti.

PROGRAMMA DI MASSIMA

1° gruppo 27/10 Appello e sorteggio
28/10 2 turni di gioco
29/10 1 turno di gioco
30/10 2 turni di gioco
31/10 1 turno di gioco
1/11 2 turni di gioco
2/11 1 turno di gioco
2° gruppo 30/10 Appello e sorteggio
31/10 3 turno di gioco
1/11 3 turni di gioco
2/11 2 turni di gioco
domenica 2/11, ore 15.30: premiazioni